L'acqua con più ossigeno al mondo

Costituita da acqua pregiata delle Prealpi addizionata di 150 mg di ossigeno per litro, Oxy-Go è la bevanda per la salute e il benessere.

Contiene il 3000% in più di ossigeno rispetto alle comuni acque in commercio

Oxy-Go è la tua ricarica quotidiana

 

acqua-e-ossigeno
acqua-e-ossigeno

Benefici

ossigenotrerapia acqua e ossigeno2

Rivitalizza le cellule

L'ossigeno aiuta le cellule della pelle a rigenerarsi e ripararsi più rapidamente, per un aspetto più tonico, elastico e giovane.

rimedio-ipossia ossigeno

Migliora l'ossigenazione sanguigna

L'alta concentrazione di ossigeno aiuta a migliorare la saturazione del sangue

migliore-acqua-tavola

Esalta il gusto delle pietanze

Quando l'ossigeno entra in contatto con gli alimenti ne esalta il sapore e la fragranza, rendendoli ancora più appaganti per il palato.

rimedio-sbronza-alcol

Velocizza lo smaltimento dell'alcool

L'ossigeno aiuta il fegato a metabolizzare l'alcol e a scomporre le sue molecole dannose promuovendo una disintossicazione più veloce ed efficace.

Aiuta la digestione

L'ossigeno è importante per la regolazione del sistema digestivo e favorisce la riduzione del rischio di manifestazioni di reflusso gastroesofageo.

acqua-per-lo-sport1

Velocizza il recupero post allenamento

Una concentrazione elevata di ossigeno aiuta a scomporre l'acido lattico e altre tossine, riducendo la fatica muscolare

Riduce la sonnolenza

L'ossigeno ha la capacità di ridurre la sonnolenza e la fatica, facendone un naturale stimolante energetico.

Migliora le prestazioni lavorative

Una buona ossigenazione massimizza la produttività, migliora la memoria, aumenta la concentrazione e riduce lo stress

Riduce il mal di testa

L'ossigeno può ridurre i sintomi di una vasta gamma di disturbi del sistema nervoso centrale, tra cui il mal di testa.

Supported by

rosolino-oxy-Go-

Massimiliano Rosolino

samantha-togni-oxy-go

Samantha Togni

Patrizia Pellegrino

acqua-e-ossigeno
acqua-e-ossigeno
acqua-addizionata-di-ossigeno2
acqua-e-ossigeno

Bevila ogni volta che desideri

Portala sempre con te per una ricarica di ossigeno quando ne hai bisogno

Oxy-Go nasce nelle Dolomiti e, scorrendo fra le rocce, si arricchisce di minerali preziosi per poi sgorgare nelle Prealpi alle falde del Monte Grappa. Oxy-Go viene poi addizionata di 150mg/L di ossigeno in fase di imbottigliamento.

In vendita in bottiglia di vetro da 750 ml in confezioni da  6 o da 12 bottiglie

Se cerchi una bevanda energetica e rinfrescante per ricaricarti, bevi Oxy-Go!

Oxy-Go contiene solo acqua addizionata di ossigeno che ti darà la spinta necessaria per superare qualsiasi sfida.

Provala oggi e scopri il potere naturale di questa bevanda  rinvigorente senza ingredienti artificiali e sostanze chimiche.

under clinical investigation

Vuoi un parere medico?

Richiedi una consulenza al network telematico (open access) gestito dal Prof. Palmieri dell’ Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
tabella-valori-oxy-go

Oxy-Go contiene acqua minerale oligominerale microbiologicamente pura che viene addizionata di ossigeno in fase di imbottigliamento.

Viene commercializzata esclusivamente in vetro per preservare il suo gusto puro e l’armonia dei suoi elementi oligominerali con PH neutro 

FAQ

Lo stress ossidativo è causato dalla scarsa ossigenazione del sangue e delle cellule e non dall’ossigenazione.

L’ipossia favorisce la degradazione del glucosio non ad anidride carbonica ed acqua ma ad acido lattico che, accumulandosi nel microcircolo, attiva l’abbassamento del pH.
Tuttavia, se non corretta, la microacidosi indotta dall’ipossia favorisce il rilascio dalle rispettive proteine carrier (trasferrina e ceruloplasmina) di metalli di transizione (ferro e rame) responsabili della trasformazione degli idroperossidi circolanti  in radicali liberi o specie reattive dell’ossigeno (reactive oxygen species, ROS), potenzialmente lesive anche per la matrice extracellulare, con esito finale nella cosiddetta disfunzione endoteliale, momento patogenetico comune a tutte le malattie cardiovascolari.

L’ossigeno aggiunto si lega all’acqua e non si disperde con l’apertura della bottiglia. Ogni cellula può acquisire ossigeno dai liquidi. Le cellule sono immerse e circondate dal liquido interstiziale, una soluzione acquosa attraverso la quale i nutrienti e le sostanze di scarto passano dal sangue ai tessuti e viceversa. La funzione del liquido interstiziale è perciò quella di permettere lo scambio di nutrimenti incluso l’ossigeno. Leggi di seguito la ricerca che ha dimostrato che l’ossigeno contenuto in quantità elevate nell’acqua addizionata di ossigeno potrebbe essere il responsabile dell’aumento del tasso di assorbimento dell’acqua e quindi di una maggiore diluizione e fluidità del sangue che facilita e migliora la circolazione

Dai nostri test eseguiti risulta che l’ossigeno resta legato all’acqua per oltre 24 ore dopo l’apertura della bottiglia

Oxy-Go può essere consumata tutte le volte che si desidera. Per apprezzarne i benefici è consigliabile berla all’occorrenza ossia quando si necessita di maggiore ossigeno.

L’ossigeno disciolto viene inserito in fase di imbottigliamento nell’acqua attraverso un procedimento industriale simile a quello generalemente utilizzato per la produzione di acqua addizionata di anidride carbonica (acqua frizzante)
Certamente. Ma Oxy-Go è acqua minerale arricchita con ossigeno extra.
L’acqua contiene dai 3 ai 6 mg di ossigeno per litro. Oxy-go contiene più di 150 mg di ossigeno per litro, un contenuto di ossigeno di almeno il 3000% in più rispetto alle comuni acque in commercio o acqua del rubinetto
No, tutti gli studi e i test sinora effettuati non hanno evidenziato alcun effetto negativo. In modo particolare, si può escludere un aumento della formazione di radicali dell’ossigeno.
Certamente. Basta aprire la bottiglia, bere un sorso di Oxy-Go, richiudere la bottiglia e scuotetela vigorosamente.

No, Oxy-Go non ha controindicazioni. Non è un medicinale ma una bevanda dalle ottime proprietà benefiche

Oxy-Go non è una comune acqua da tavola, ma una bevanda funzionale da assumere all’occorrenza, pensata per offrire benefici specifici. Il costo al litro è in linea con quello di altri integratori alimentari presenti sul mercato. Il prezzo più elevato rispetto a una tradizionale bottiglia d’acqua in vetro è giustificato da diversi fattori:
  • 1. Utilizzo di bottiglie in vetro di alta qualità.
  • Insufflazione di ossigeno alimentare durante la fase di imbottigliamento
  • Tempi di produzione 12 volte superiori rispetto a quelli di una normale acqua minerale in vetro

L’acqua ossigenata (o perossido di idrogeno) è un composto chimico, ovvero una sostanza pura in cui due elementi – idrogeno e ossigeno – sono chimicamente legati in proporzioni fisse. La sua formula è H₂O₂. È comunemente utilizzata come disinfettante per uso esterno e non è potabile, in quanto possiede proprietà ossidanti e corrosive.

Al contrario, Oxy-Go non è un composto chimico, bensì una miscela fisica: si tratta di semplice acqua potabile (H₂O) in cui è stato disciolto ossigeno molecolare (O₂). In questo caso, ossigeno e acqua non reagiscono chimicamente tra loro, ma coesistono mantenendo le loro caratteristiche originali – proprio come accade nelle acque frizzanti con l’anidride carbonica (CO₂).

Quindi, mentre un composto chimico come H₂O₂ ha proprietà completamente nuove e può essere separato solo con reazioni chimiche, una miscela fisica come Oxy-Go conserva le proprietà delle sostanze mescolate e può essere separata con metodi fisici.


In sintesi:
🔬 H₂O₂ = composto chimico → non potabile, reagente, disinfettante
💧 H₂O + O₂ = miscela fisica → potabile, bevanda, ossigeno disciolto

acqua-e-ossigeno

Ri-ossigena la tua giornata e riparti